Non riesci ad accedere a PayPal? Ecco 8 soluzioni semplici da provare

Icona del tempo di lettura 6 minuto. leggere


I lettori aiutano a supportare MSpoweruser. Potremmo ricevere una commissione se acquisti tramite i nostri link. Icona descrizione comando

Leggi la nostra pagina informativa per scoprire come puoi aiutare MSPoweruser a sostenere il team editoriale Per saperne di più

non riesco ad accedere a PayPal

Non riesci ad accedere a PayPal? Come utente di lunga data del servizio, so quanto può essere frustrante non poter accedere al tuo account proprio quando ne hai bisogno.

Sebbene PayPal sia un sistema di pagamento popolare, non è raro riscontrare problemi quando si tenta di accedere. Alcune cause comuni includono problemi del server PayPal, problemi di posizione VPN/IP o cache del browser piena.

In questa guida ti guiderò attraverso tutti i passaggi necessari per risolvere questo problema. Detto questo, entriamo!

Cosa fare se non riesci ad accedere a PayPal?

Se non riesci ad accedere a PayPal, di seguito sono riportate alcune soluzioni efficaci che dovresti provare. Se uno non funziona, passa a quello successivo. 

1. Controlla se i server PayPal sono attivi

A volte non è possibile accedere a PayPal a causa di problemi tecnici o problemi del server. In tal caso, dovresti visitare La pagina di stato di PayPal per verificare se i servizi sono operativi. 

Controlla lo stato di PayPal

Se noti problemi tecnici, puoi provare ad accedere un po' più tardi. In generale, non ci vogliono più di poche ore o un giorno. 

Detto questo, PayPal spesso comunica tali problemi tramite il suo account Twitter ufficiale. Quindi, è un altro canale utile per gli aggiornamenti. 

2. Controlla la tua posizione

La tua posizione può essere un'altra causa del problema. Se stai utilizzando a VPN o uno strumento simile per nascondere il tuo indirizzo IP o la tua posizione, PayPal non ti consentirà di accedere. Quindi dovresti disabilita la tua VPN e riprovare.

Oltre a ciò, anche l’accesso da un paese diverso può essere un problema. Come probabilmente saprai, I servizi PayPal non sono disponibili in tutti i paesi.

Pertanto, se stai tentando di accedere da una regione non supportata, non sarai in grado di accedere al tuo account. In tal caso, dovresti considerare un metodo di pagamento alternativo. 

Mancia: Visita PayPal pagina dell'elenco dei paesi e delle valute per vedere quali paesi supporta.

Controlla i paesi supportati da PayPal

3. Prova la modalità di navigazione in incognito

La modalità di navigazione in incognito è un'ottima soluzione quando non riesci ad accedere a PayPal. Quando lo usi, i siti web non possono seguire i tuoi passaggi online. Se hai già riscontrato problemi di accesso, prova ad andare in incognito nel tuo browser. 

Nuova finestra di navigazione in incognito

Una volta attivata la modalità di navigazione in incognito, visita PayPal e non accettare o rifiutare i cookie. Inserisci la tua email e la password, quindi accedi al tuo account. In questo modo, PayPal non ricorderà i tuoi problemi precedenti e dovresti essere in grado di accedere al tuo account senza problemi.

Nota: La modalità di navigazione in incognito non nasconde la tua posizione IP, quindi se questo è il problema, non sarà d'aiuto. 

4. Svuota la cache e i cookie del tuo browser

A volte, gli script del sito web di PayPal entrano in conflitto con i dati del tuo browser e causano problemi di accesso.

Per risolvere questo problema, cancella i cookie e la cache, disattiva le estensioni del browser, quindi chiudi e riapri il browser. Per svuotare la cache del browser, apri le impostazioni del browser, cerca Cache e fai clic su "Cancella i dati. "

Cancella cache e dati

Ora prova ad accedere ancora una volta. Se non funziona, passare a un browser diverso. Ad esempio, se utilizzi Safari, prova Chrome o Opera. Puoi anche provare ad accedere utilizzando l'app per smartphone di PayPal. 

5. Ricontrolla la tua password

Non è raro digitare ripetutamente la password in modo errato e chiedersi cosa ti impedisce di accedere. Quindi vale la pena ricontrollarla la prossima volta. Una soluzione semplice è prima digita la tua password in un editor di testo per verificare eventuali errori. 

Oltre a questo, puoi anche conferma il layout della tastiera per assicurarti di avere le impostazioni corrette della tastiera. Se utilizzi Windows, fai clic sull'icona della lingua nell'angolo in basso a destra. Se utilizzi un Mac, vai su Impostazioni di sistema > Tastiera > Sorgenti di input e regola le impostazioni della tastiera. 

Sorgenti di input Mac

Detto questo, se tu non riesco a ricordare la password corretta, prova a reimpostarlo. Inserisci semplicemente la tua email e fai clic su "Hai dimenticato la password” nella pagina successiva.

Fare clic su Password dimenticata PayPal

In questo modo potrai reimpostare le tue credenziali e ottenere una nuova password.

6. Aggiorna l'app PayPal

Se non riesci ad accedere a PayPal sul tuo dispositivo Android o iOS, potrebbe essere perché stai utilizzando un'app obsoleta. Bug e problemi di sicurezza può impedirti di accedere al tuo account.

Per risolvere questo problema, vai al tuo app store (Google Play Store per Android o App Store per iOS) e cerca l'app PayPal. Se è disponibile un aggiornamento, fai semplicemente clic su "Aggiornanento. " 

Questo ti darà la versione più recente e più sicura. Una volta completato l'aggiornamento, prova ad accedere. Dovresti essere in grado di accedere al tuo account senza problemi. 

7. Crea un nuovo account

Se riscontri spesso problemi di accesso con il tuo attuale conto PayPal, crearne uno nuovo è un'opzione. PayPal consente due profili: personali e aziendali. Se ne hai già uno, puoi crearne un secondo. 

Fare clic su Iscriviti PayPal

Tuttavia, ricorda che puoi collegare un solo conto bancario alla volta. Se è già collegato, rimuovilo prima di aggiungerlo a quello nuovo. 

Inoltre, l'utilizzo dello stesso numero di cellulare per due conti PayPal causa errori e talvolta la sospensione del conto. Quindi, fai attenzione quando consideri questa opzione e assicurati di agire secondo le linee guida di PayPal.

8. Contatta l'assistenza clienti di PayPal

Se nessun'altra soluzione funziona, vale la pena contattare il servizio di supporto di PayPal. Vai al sito web e clicca Contatti. Successivamente, utilizzare il "Inviaci un messaggio" o "Chiama" per contattare un rappresentante PayPal e spiegare il problema. Potrebbero essere in grado di aiutarti. 

Contatta l'assistenza PayPal

Oltre a ciò, puoi anche usare il "Chiedi alla comunità" per trovare altri utenti che hanno riscontrato lo stesso problema. 

Le parole finali

È fastidioso quando non riesci ad accedere a PayPal. Ma se segui i passaggi giusti, puoi sicuramente superare questo problema.

Prima di fare qualsiasi cosa, dovresti verificare se il servizio PayPal è operativo. Se condividi un computer, controlla la precisione delle impostazioni della tastiera. Vale la pena provare anche la modalità di navigazione in incognito. 

Puoi anche provare ad aggiornare la tua app PayPal su Android o iOS per un'esperienza più fluida. Se tutto il resto fallisce, ricorda che puoi creare un nuovo conto PayPal, ma solo uno personale e uno aziendale. Inoltre, puoi sempre contattare il servizio di supporto di PayPal.

Sentiti libero di condividere quale soluzione ha funzionato per te nei commenti qui sotto!

Maggiori informazioni sugli argomenti: paypal